Il programma è distinto in due eventi: il primo per
specialisti (advanced), il secondo per chi desiderasse
arricchire ulteriormente conoscenze e competenze (progressive).
L’obiettivo formativo è di fornire un aggiornamento sulla
patologia, con particolare focus su aspetti gestionali e terapeutici,
lasciando ampio spazio al dibattito tra professionisti e alla
declinazione delle guidelines nella pratica clinica quotidiana.